SALA EVENTI
Margherita Carretti
Quando gli animali si prendono cura di noi
In questo intervento parleremo del ruolo che possono avere gli animali nella relazione d’aiuto e nei percorsi di crescita personale. Approfondiremo il contesto degli IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) – Pet Therapy – oggi in Italia, gli ambiti d’intervento e la loro applicazione.
Giovanna Garbuio
Istruzioni di gioia per comuni mortali
Vedremo insieme come affrontare felicemente la quotidianità integrando gli insegnamenti ancestrali in maniera semplice, senza rinunciare alla potenza degli strumenti proposti dalle sacre scritture di ogni latitudine, perché troppo difficili da applicare se non siamo santi. A prescindere da quale sia la nostra situazione (di gioia o di sofferenza) attuale di partenza.
Caterina Locati
L’abitare evoluto, un emozionante percorso di consapevolezza
È un momento storico, questo, davvero straordinario. Sempre più persone stanno riscoprendo valori, principi, conoscenze, il tutto per tornare a un livello di benessere naturale, incredibilmente potente, che arriva dall’anima. Cosa c’entra l’abitare, in tutto questo? Tantissimo.
Salvatore Simeone
Tiroide felice. Prevenzione e cura con la medicina biologica
Un nuovo paradigma nella cura della tiroide: prendendosi cura della persona nella sua globalità, non solo fisiologica, ma anche energetica, metabolica e psico-emozionale, la tiroide guarisce per sempre e non si ha più bisogno di ricorrere ai farmaci.
Umberto Trecroci
Luca Vignali
Le proprietà terapeutiche dei suoni
I suoni esercitano un potere specifico sull’umore, sulle tensioni, sulla postura e la gestualità influenzando il benessere delle persone. L’influenza avviene sia a livello fisico che mentale, con effetti a volte sorprendenti. Esaminando i suoni sia dal punto di vista scientifico che alla luce di diverse e consolidate tradizioni ci verrà spiegato come trarne beneficio per portare equilibrio, armonia e salute.
Armonie Animali
Marilù Mengoni + Sabina Bietolini + Michela De Petris
Le chiavi del benessere: il cambiamento in azione
Michela De Petris parlerà dell’alimentazione al 100% vegetale per la prevenzione e la terapia dei tumori: basi scientifiche, indicazioni pratiche e ricette mirate.
Sabina Bietolini interverrà parlando del preconcepimento ai “primi 1000 giorni” per un futuro di salute. In conclusione Marilù Mengoni illustrerà le correlazioni tra cibo e umore e come migliorare la performance del proprio cervello.
Al termine degli interventi ciascuna svelerà un segreto per mantenersi in salute nel tempo e vivere con positività.
PROGRAMMA
Scopri tutti gli appuntamenti del palco

10:00 – 11:15
Roberto Mercadini
Felicità for Dummies (Felicità per negati)
Qual è il significato originario della parola “felicità”? Cosa c’entrano gli alberi? E i vichinghi? E le galassie? E i calciatori brasiliani?

11:30 – 12:30
Simone Bongiovanni
Il Cielo del 2020. Presentazione Agenda Astrologica
Fin dall’origine dell’umanità i nostri antenati hanno guardato al cielo per cogliere presagi, osservare la ciclicità della natura e dei suoi eventi, per trovare risposte a domande anche più profonde e complesse.

12:45 – 13:45
Associazione Vivi Consapevole in Romagna
Vivi Consapevole in Romagna: il gruppo di romagnoli coraggiosi che sta cambiando la nostra regione
Siamo veramente felici nell’ambiente in cui viviamo? Siamo soddisfatti di come interagiamo con la natura che ci circonda? Siamo certi che i politici stiano facendo il meglio per il bene comune?

14:00 – 15:00
Stefano Bragagia
Come imparare una lingua con l’ascolto passivo (e poco altro)
Quando si tratta di lingue, il metodo scolastico che tutti conosciamo, per qualche strano motivo, non funziona quasi mai. Non abbiamo davvero abbastanza talento?
Attività
Scopri i luoghi, gli ospiti e le attività del Macrolibrarsi Fest